Propongo alcune informazioni estratte da alcuni siti che speriamo possano essere utili:
Ricordate sempre di puntare su una buona pulizia interna(colon e intestino) . Capire prima di cosa si tratta e come si formano le vene varicose, qui di seguito un introduzione estratto da questa pagina su Macrolibrarsi
L’apparato circolatorio ha due tipi di vasi sanguigni primari:
- le arterie, che trasportano il sangue dal cuore agli altri distretti corporei;
- le vene, che invece fanno percorso inverso e trasportano il sangue dalla periferia al cuore.
Al contrario delle arterie le vene trasportano il sangue senza l’aiuto del pompaggio diretto del cuore. Per far fluire il sangue si avvalgono di valvole interne che gli consentono di muoversi solo in direzione del cuore.
Quando si verifica un malfunzionamento valvolare o una parete venosa si indebolisce, il sangue non scorre liberamente ma tende a stagnare e ad accumularsi nella vena. Questa si congestiona, creando un ulteriore indebolimento della parete venosa.
Come conseguenza, la vena si dilata e si stira. In superficie, tale dilatazione è ben visibile: la vena appare in rilievo, di colore blu scuro fino al violaceo ed è avvertibile al tatto.
Sono le vene varicose, che altro non sono che il segno di un’insufficienza venosa. Quando questo fenomeno si manifesta significa che la vena non è in grado di far risalire il sangue verso l’alto.
Si tratta di un disturbo abbastanza frequente: ne soffre 1 donna su 2, mentre negli uomini è più raro (1 su 10)
Estratto da questa pagina su Macrolibrarsi
=========================== [Read more…]