L’uomo si nutriva di sola frutta – Studio paleontologico lo dimostra.

hominids-fruits-vegetables

Studi preliminari sui denti fossili hanno condotto il Dott. Alan Walker, antropologo dell’Università John Hopkins a suggerire una ipotesi sensazionale: gli antenati umani, in origine, non erano prevalentemente mangiatori di carne e neppure di semi, germogli, foglie o erbe. Né erano onnivori. I loro denti invece sembrano mostrare le tipiche caratteristiche di chi si nutriva di una dieta a base di frutta.

Almeno fino all’arrivo dell’Homo erectus, la specie immediatamente precedente all’Homo sapiens, non c’è evidenza della dieta onnivora, che oggi è tipica degli esseri umani.
Se confermati, i risultati rovescerebbero parecchi presupposti comunemente ritenuti validi circa la dieta degli ominidi delle origini, ovvero le creature della specie umana. Si è ritenuto generalmente, per esempio, che i grandi molari, piatti in superficie, delle specie robuste di Australopiteco [uomo preistorico] e quelli appartenenti all’essere propriamente umano, chiamato Homo habilis, avessero in sé le caratteristiche degli onnivori, mangiatori di carne mescolata a radici, frutta secca a guscio, uova, germogli e frutta.
“Non voglio sbilanciarmi troppo ancora” – ha detto il Dott. Alan Walker, “Ma è senz’altro una sorpresa”.
Il campione dei denti studiato finora è piccolo – poco più di due dozzine dei principali quattro tipi rappresentativi degli ominidi – ed ulteriori analisi potrebbero confutare le ipotesi iniziali. Ma, sebbene il campione sia piccolo, nessuna eccezione è stata trovata. Nessuna eccezione trovata [Read more…]

Dieta di Frutta e vegetali per fratture e aiuto minerale alle ossa

Benda vegetale di cavolo

Benda vegetale di cavolo

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, sono forti, elastiche e resistenti, eppure non sono immuni da traumi e patologie che ne possono minacciare l’integrità.

In campo medico, la frattura viene definita come l’interruzione di integrità strutturale dell’osso come per esempio nel caso di un origine traumatica. Punto comune tra le fratture è il tipo di forza applicata: un osso, infatti, può essere portato a fratturarsi per torsione, flessione, compressione o strappo.

Vi sono poi altre due origini, meno note e meno frequentemente riscontrabili, che possono portare alla frattura dell’osso, ossia: sovraccarico o stress e contrazione muscolare.
Nel primo caso, le fratture sono determinate dalla ripetizione di continue sollecitazioni sull’osso che portano dunque all’indebolimento, e quindi alla frattura, di quest’ultimo. Nel secondo caso, invece, la frattura è determinata da una brusca e violenta contrazione muscolare.

Spesso anche un alimentazione errata, o in eccesso, e quindi acidificante tolgono minerali preziosi alle ossa rendendole più fragili , cosa che si verifica anche in mancanza di movimento fisico, in cui la densità ossea diminuisce o anche per stress. In questi casi la cosa principale è riposare quindi fare in modo che le energie siano disponili per la guarigione e non disperse in altre attività, quindi non una totale inattività. [Read more…]

Antiparassitario vegetale naturale

Come ottenere semplicemente, un antiparassitario naturale con soli prodotti vegetali naturali…….

 

Come utilizzare gli scarti fibre vegetali degli estrattori

torta-con-le-fibre1Con gli “scarti” dell’estrattore di succo ecco come fare gustose ricette ricche in  fibre vegetali

I succhi estratti di frutta e verdura  freschi e di stagione sono un vero e proprio toccasana: ricchi di proprietà nutritive, vitamine e sali minerali sono in grado di donarci energia e di disintossicarci allo stesso tempo. La preparazione dei succhi estratti, che ci mettono a disposizione grandi quantità di vitamine, sali minerali, enzimi, prevede l’eliminazione delle fibre che sono però altrettanto importanti per alcune funzioni dell’organismo.

L’importanza delle fibre

Perché sono importanti le fibre? Le fibre alimentari sebbene non abbiano valore nutrizionale, svolgono un’importante ruolo nella buona attività funzionale e metabolica del nostro organismo.

Le fibre sono un insieme di sostanze con diverse proprietà tra cui: cellulosa e mucillagini  che hanno il potere di assorbire acqua, aumentando la massa fecale e favorendo così il transito intestinale; gomme e pectine utili nell’assimilazione dei grassi. Le fibre hanno la proprietà di ridurre il colesterolo nel sangue, favoriscono la disintossicazione, riequilibrano l’apparato intestinale.
[Read more…]