Succo di Rapa Rossa – Barbabietola

barbabietoleSucco di Rapa Rossa – Barbabietola

Questo è uno dei succhi più importanti per aiutare la produzione di globuli rossi e tonificare il sangue in generale. Le donne in particolare ne traggono beneficio bevendo almeno un litro al giorno di una combinazione di succo di carota e di barbabietola. La proporzione in questa combinazione può variare da un quarto a mezzo litro di succo di barbabietola per litro.

Preso da solo, in quantità maggiore di un bicchiere da vino, il succo di barbabietola può provocare una reazione di disintossicazione con vertigini o nausea. Questo può essere un effetto collaterale della pulizia del fegato e può essere fastidioso.

Per esperienza sappiamo che all’inizio è meglio prendere meno succo di barbabietola e più di carota fino a quando uno può tollerare il suo effetto benefico di pulizia aumentando poi gradualmente la percentuale di succo di barbabietola. Un bicchiere di circa 200 ml due volte al giorno di solito è da considerarsi sufficiente.

Per disturbi mestruali il succo di barbabietola è molto utile, in particolare quando, durante tali periodi, è utilizzato in piccole quantità, non più di un bicchiere alla volta due o tre volte al giorno. Durante la menopausa questa procedura è stata molto più utile che assumere farmaci o ormoni sintetici che producono effetti sempre degenerativi. Dopo tutto qualsiasi farmaco o prodotto chimico inorganico sintetico non può dare più che un sollievo temporaneo. Chi prende tali farmaci o ormoni sintetici può soffrire quando il corpo e la Natura si uniscono nel tentativo di eliminare tali materiali inorganici dall’organismo. Qualsiasi farmaco di cui si può garantire che allevia o cura in modo permanente qualsiasi malattia del corpo, si può anche garantire che più in là nel tempo darà inizio a qualche altra malattia probabilmente più grave. Alla fine è chi prende il farmaco che ne fa le spese, non quelli che lo pubblicizzano o lo prescrivono.

Dopo tutto la Natura ci ha fornito mezzi appunto naturali con cui possiamo ritrovare salute, energia vigore e vitalità. [Read more…]

L’importanza dell’attività fisica. Cosa mangiare e bere prima/durante/dopo il movimento ?

allenamento_nutrizione_alimentazione-640x480 A Cura di Serena di Il drago parlante.com

In questo articolo ci occupiamo di diversi aspetti dell’allenamento. L’attivitá fisica vigorosa e regolare é un pilastro dell’Igiene Naturale. Assieme al mio ragazzo, Nick, capiremo che tipo di allenamento dovremmo sostenere, in che quantitá e quale momento della giornata é ottimale. Nella seconda parte dell’articolo vi sveleró cosa mangiare e bere prima, durante e dopo l’esercizio fisico in modo da massimizzare la vostra prestazione.

Prima parte di: Nicolas Schaffron

Fare esercizio fisico vuol dire molto di più che sviluppare muscoli forti. Si tratta di un’attività di body building nel vero senso della parola, ossia di costruzione del corpo. Tutte le cellule e le fibre del nostro corpo vengono attivate. Il cuore, il fegato, i reni, la pelle, gli occhi, ecc., e anche il cervello e il sistema nervoso, vengono stimolati e rafforzati in modi diversi.
L’esercizio è essenziale per mantenere attiva la circolazione del sangue e per dare tono a tutte le funzioni vitali, nonché perfezione a tutti gli scambi vitali. Esso assicura anche un adeguato apporto di sangue ad ogni parte del corpo, fa in modo che la linfa si muova normalmente e mantiene la salute generale di tutto il sistema. L’esercizio serve a nutrire e rafforzare tutti i vari organi e sistemi del vostro corpo!
Se non si fa esercizio fisico regolare, i muscoli cominciano a perdere tono, diventando deboli e flaccidi. Col tempo, i muscoli possono atrofizzarsi fino al punto di deperimento. Lo stesso vale per il resto del corpo.

Tuttavia, se si pratica correttamente e costantemente dell’esercizio, bellezza, forza e resistenza, insieme a coordinazione e agilità, diventeranno parte della vostra realtà!! La postura migliorerà, il che assicura un corretto rapporto tra ossa, muscoli e organi che aiutano tutti gli altri tessuti del corpo. Si stabilirà e si manterrà una dimensione di grazia ed equilibrio, con un aumento di bellezza e simmetria. Ancora più importante, si proverà una sensazione di gioia e felicità grazie al fatto di vivere la propria vita al massimo ????

L’importanza dell’esercizio non verrà mai sottolineata abbastanza. Non si potrà mai raggiungere una piena salute senza un regolare esercizio fisico. Quindi, che tipo di esercizio si deve fare? Quanto esercizio si ha bisogno di fare? E quando è il momento migliore per fare attivitá fisica? Sapere questo vi aiuterà a determinare un programma di allenamento che vi faccia sentire in forma e in salute. [Read more…]

Fieno greco e suoi usi principali

fieno-grecoIl fieno greco quali proprietà e controindicazioni detiene? Fieno Greco altresì detta pianta Trigonella foenum-graecum, fa parte della famiglia delle Leguminose ed è coltivato principalmente nel Mediterraneo, in India, Egitto e Marocco.

È una pianta annuale che può raggiungere i 6 cm di altezza e fa dei fiori che formano dei baccelli contenenti una ventina di semi, il nome deriva dal greco Trigonella foglie a tre angoli e foenum-graecum che sta proprio per fieno greco. Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali, che risale addirittura ai tempi degli antichi egizi, greci e romani che lo utilizzavano come erba medicinale e culinaria.

Fieno greco: a cosa serve il fieno greco
Fieno greco

Fieno Greco componenti (cosa contiene):
carboidrati
Vitamine A, B, C
Ferro
oli volatili
betaina
calcio
alcaloide colina
diosgenina (simili agli estrogeni)
lecitina
mucillagine
fosfati
proteine
alcaloide Trigonellina
trimetilammina [Read more…]