Oli essenziali per la crescita dei capelli e come usarli
BY NATUROPATA ANGELA GIMELLI
Nel “cuore” di ogni pianta si celano dei potenti principi curativi. Quando schiacciamo una foglia, il petalo di un fiore o una goccia di resina e sentiamo sprigionarsi un profumo particolare, questo significa che abbiamo liberato un olio essenziale. Queste essenze sono sostanze odorose e volatili prodotte naturalmente da ogni pianta che servono loro per diverse funzioni: per mantenere i processi vitali, per difendersi dai parassiti e per comunicare col mondo esterno. Queste stesse sostanze si sono rivelate molto utili anche all’uomo per il benessere del corpo e della psiche. Le ricerche scientifiche hanno confermato le proprietà benefiche che già gli antichi avevano riscontrato nei preziosi oli estratti da fiori, frutti, semi, cortecce e resine.
Indice contenuti
1. 9 oli essenziali per la crescita dei capelli
1.1. 1. Olio Essenziale Legno di Cedro
1.2. 2. Olio Essenziale di Camomilla
1.3. 3. Olio Essenziale di Rosmarino
1.4. 4. Olio Essenziale di Ylang Ylang
1.5. 5. Olio Essenziale di Lavanda
1.6. 6. Olio Essenziale di Salvia Sclarea
1.7. 7. Olio Essenziale di Melaleuca
1.8. 8. Olio Essenziale di Basilico
1.9. 9. Olio Essenziale di Mirra
2. Oli vettori (Oli di base)
2.1. Come usare gli Oli Essenziali per la crescita dei capelli
2.2. Funzionano molto bene per i capelli le seguenti combinazioni:
2.3. Ulteriori suggerimenti, consigli per la crescita dei capelli
2.4. Avvertimenti per l’uso degli oli essenziali
9 oli essenziali per la crescita dei capelli
Gli Oli Essenziali sono estratti dalle piante tramite la distillazione e sono molto concentrati. Questi oli sono molto potenti ed esigono degli oli vettori prima di essere usati per l’applicazione. Alcuni di questi oli vettori sono l’olio di mandorle, di jojoba, oli di noccioli di albicocca e olio di cocco. Essi possono essere usati per rendere i vostri capelli più forti, più sani e anche per contrastare la caduta dei capelli.