Video sugli estratti di frutta e vegetali

Salve a tutti, ho creato questo articolo per informare e condividere i video che stiamo realizzando sugli Estratti con l’Estraggo Pro  della Siqur Salute.

A parte il primo che è un trailer di presentazione, gli altri sono Play list e cioè una lista di video archiviati da noi suddivisi in categorie, che potrete visionare sia qui che più comodamente sulla pagina YouTube, che potrete cliccare anche da ogni video in basso a destra

Quindi seguiteci nel nostro canale, e su questo articolo i cui link verranno automaticamente aggiornati ad ogni nuovo video inserito.

 

Ecco la Play list  sul nostro canale youtube dedicata agli estratti con il progetto Estratti , Estrattori

Grazie a tutti

La plastica Tritan di Estraggo Pro

Gli amici della Siqur Salute ogni tanto mi mandano qualche informazione di approfondimento tecnico sugli Estrattori . Oggi ne pubblico uno su un altro aspetto della componentistica dell’ Estraggo Pro …..le plastiche Tritan !

I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA:  Le plastiche speciali  

La plastica Tritan è quella che comunemente viene utilizzata per le componenti degli

estrattori, specialmente per quanto riguarda l’imbuto di introduzione e la vaschetta

raccoglisucco.

La scelta di questo materiale è dettata soprattutto da due motivi:

– minor costo della materia prima

– maggiore facilità nello stampaggio

cestello e imbuto Estraggo

Questo tipo di materiale è resistente, ma non abbastanza per non rompersi sotto gli sforzi

di trazione che si creano con l’introduzione di frutta/verdura intera, per cui la macchina è

concepita, specialmente carote, rape, sedano rapa ecc.. o anche nell’elaborazione di latti

vegetali da riso integrale, avena, canapa, o da germogli come l’erba di grano.

A differenza di tutti gli altri estrattori, EstraggoPRO utilizza un Policarbonato speciale

rinforzato, che, rispetto al Tritan, è molto più resistente e flessibile. Una qualità che non si

vede ma che è molto importante. [Read more…]

Come utilizzare gli scarti fibre vegetali degli estrattori

torta-con-le-fibre1Con gli “scarti” dell’estrattore di succo ecco come fare gustose ricette ricche in  fibre vegetali

I succhi estratti di frutta e verdura  freschi e di stagione sono un vero e proprio toccasana: ricchi di proprietà nutritive, vitamine e sali minerali sono in grado di donarci energia e di disintossicarci allo stesso tempo. La preparazione dei succhi estratti, che ci mettono a disposizione grandi quantità di vitamine, sali minerali, enzimi, prevede l’eliminazione delle fibre che sono però altrettanto importanti per alcune funzioni dell’organismo.

L’importanza delle fibre

Perché sono importanti le fibre? Le fibre alimentari sebbene non abbiano valore nutrizionale, svolgono un’importante ruolo nella buona attività funzionale e metabolica del nostro organismo.

Le fibre sono un insieme di sostanze con diverse proprietà tra cui: cellulosa e mucillagini  che hanno il potere di assorbire acqua, aumentando la massa fecale e favorendo così il transito intestinale; gomme e pectine utili nell’assimilazione dei grassi. Le fibre hanno la proprietà di ridurre il colesterolo nel sangue, favoriscono la disintossicazione, riequilibrano l’apparato intestinale.
[Read more…]

Estrattori, per succhi dalla frutta e altri vegetali

Manutenzione Estraggo

Se stai cercando un estrattore di succo per estrarre tutta l’energia e la vitalità dalla natura, per gustare al meglio tutto il potere disintossicante e rivitalizzante dei tuoi vegetali e della tua frutta dolce, succosa e profumata preferita, allora forse questa è una pagina di approfondimento molto importante.

Estrattori Manuali ?

Gli estrattori manuali che certamente sono economici e ecologici, ma poco pratici, specie per chi  vive ancora in città, fra stress e vita frenetica. Quelli meccanici ed elettrici promuovono una vita migliore, più veloce e pratica di uno manuale.

Certamente, sarebbe bello ed auspicabile staccarsi da tutte le comodità tipo televisore , automobile, lavatrice etc etc e poi andare sempre scalzo, mangiare solo frutta dolce a morsi, presa dagli alberi e non dal mercato……girare a piedi o in bicicletta e senza usare neanche il computer e facebook etc… Nel frattempo trovo che un buon estrattore  elettrico di frutta e vegetali sia pratico e veloce.

40, 60 80 o 100 giri al minuto ?

Il numero dei giri del motore è importante che sia basso per non riscaldare il succo, ma è stato testato a livello mondiale da tutti i produttori che 80 giri al minuto garantiscono in assoluto questa importante caratteristica.

Bisogna quindi vedere anche la caratteristica della potenza del motore del motore , infatti gli spremitori con un motore debole (150 W), anche a 80 giri/min, non hanno sufficiente forza per estrarre da vegetali come l’erba di grano o verdure a foglia (come spinaci, cavolo verde, insalata, ecc). Non riescono a fare il latte vegetale da mandorle, riso, avena o soia. Si bloccano con delle carote o rape che non siano finemente sminuzzate e introdotte molto lentamente nell’estrattore.

Sarebbe interessante sapere sulla base di quali test, quali prove, quali verifiche, quali documentazioni sono basate le affermazioni che  a 40 giri non scaldano a 80 giri scaldano.I giri di un estrattore possono essere 40, 60, 80, 100, e anche 150, giri  al minuto.Ed è sicuro che non sono queste le ragioni del riscaldamento del succo, bensì i 5.000 o 20.000 giri di una centrifuga, o il surriscaldamento di motorini da pochi watt sempre sotto sforzo.

Un comune spremiagrumi elettrico gira a 300-500 giri/min o più: Secondo voi riscalda il succo delle arance?

I marchi che fanno la storia dell’estrazione a freddo, Angel Juicer-82 giri/min,   Green Star-110 giri/min, NORWALK L’ESTRATTORE CHE USAVA GERSON con il trituratore che gira a 350 giri, quindi tirate le vostre considerazioni a riguardo.E se proprio vogliamo affrontare il discorso, allora scalda cibo anche la masticazione umana,  visto che viene mediamente effettuata a 85-100 masticazioni al minuto……
[Read more…]

Estratto di ananas e basilico con Estraggo Pro

Un Estratto originale, ma buono e salutare

Ecco un video con l’Estraggo Pro, di un estratto di succo ananas e basilico, con consigli, errori da evitare, suggerimenti.

Grazie a tutti e  Buona e visione.

Iscrivetevi al nostro canale youtube !

Centrifuga o Estrattore? (di Paola Maugeri)

Anche io ho iniziato con una buona centrifuga, ma con il tempo ho scelto gli slow juicer. Ho avuto e provato vari tipi di estrattori verticali, fra cui Hurom e Kuvings e assestandomi ora su  Estraggo Pro l’ultimo arrivato della Siqur Salute con cui collaboro da molti anni per i gruppi di acquisto scontati dei loro prodotti .

Pubblico quindi molto volentieri questo articolo di Paola Maugeri dal suo blog www.paolamaugeri.com   (L.S.)

==========

Centrifuga o Estrattore?

Paola MaugeriOggi con questo post vorrei fugare una serie di dubbi che sono nati tra tanti miei lettori.

Ho ricevuto tantissime  domande, richieste, curiosità.

In tantissimi mi chiedete “ che differenza c’è tra centrifuga ed estrattore? ”

Senza falsa modestia posso dire che conosco molto bene la questione infatti ho acquistato il mio primo estrattore nel 1996!

Diciannove anni fa ho messo da parte i soldi, ho investito tre milioni di lire e direttamente dall’America mi sono fatta arrivare il Norwalk, la Rolls Royce degli estrattori.NORWALK

E’ una macchinario fenomenale che pressa qualsiasi tipo di frutta e verdura ricavandone il massimo del succo. Come vedete nella foto non è proprio maneggevole ma

 

rappresenta dal primo giorno in cui è arrivato, la presenza più carismatica all’interno della mia cucina. [Read more…]