Estratto di ananas e basilico con Estraggo Pro

Un Estratto originale, ma buono e salutare

Ecco un video con l’Estraggo Pro, di un estratto di succo ananas e basilico, con consigli, errori da evitare, suggerimenti.

Grazie a tutti e  Buona e visione.

Iscrivetevi al nostro canale youtube !

CORRETTO UTILIZZO DI ESTRAGGO

PER UN CORRETTO UTILIZZO DI ESTRAGGO A SALVAGUARDIA DEL BUON FUNZIONAMENTO E DI UNA LUNGA DURATA

Durante il normale processo di estrazione l’eccessiva lunghezza della fibra presente in alcuni alimenti può può bloccare il regolare deflusso dello scarto dell’estrattore; è quindi necessario tagliare frutta e verdura  fibrose in modo adeguato, al fine di eliminare ogni tipo di problema ed ottimizzare l’estrazione.

 

SEDANO

Sedano tagliato

Tagliare il sedano di traverso in pezzi da 1cm o meno.

 

 

 

 

FINOCCHIO

Finocchio tagliato Tagliare il finocchio prima di traverso rispetto alla fibra (A), tagliarlo successivamente in direzione opposta (B) più volte per ottenere pezzi che possano essere introdotti nel foro di alimentazione.

 

ANANAS

Ananas tagliatoSbucciare l’ananas, tagliarlo successivamente dall’alto verso il basso (A) e continuare allo stesso modo riducendo il frutto in fette parallele da ridurre poi ulteriormente per farle passare dal foro di alimentazione (B).

 

Durante l’estrazione è opportuno non introdurre semi  e cereali  (melograno, mandorle, soia ecc..) in quantità eccessive, ma gradualmente un po’ alla volta, in modo da non intasare il filtro e arrecare seri danni all’estrattore.

[Read more…]

Alimenti diuretici naturali

selleri I diuretici sono sostanze in grado di aumentare l’espulsione di urina: utili quindi quando ci senti gonfi e si vuole eliminare della ritenzione idrica. Medicinali ad azione diuretica vengono impiegati nel trattamento di insufficienza renale, ipertensione, glaucoma, cirrosi epatica ed insufficienza cardiaca. I diuretici tuttavia possono avere gravi ripercussioni sul bilancio idrico dell’organismo ( causando quindi disidratazione, nausea, crampi, ipotensione, dislipidemie, fino al collasso cardiocircolatorio). Come regolarsi quindi se si vuole dare uno smacco al gonfiore?
Le proprietà diuretiche di alcuni alimenti sono legate di alcune sostanze come acqua, potassio, vitamina C, caffeina e vitamina B6. In particolare la caffeina è una di quelle sostanze presenti in quasi tutti gli alimenti considerati diuretici, dal caffè al tè verde.

– Caffeina e Teina:
Sappiamo essere non ideale per l’uomo in quanto “stimolante” e contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, la caffeina non è solo nel chicco di caffè ma si può anche trovare nelle foglie di tè e dei semi di cacao . La Teina invece si ha da vari tipi di the ed è stimolante e diuretica in modo simile alla caffeina… [Read more…]