Il Mal di schiena, può dipendere dall’intestino

Una delle esperienze diretta che ho avuto nel studiare come tenere il mio corpo in salute, l’ho avuto con la schiena, sopratutto riguardo il tratto lombo sacrale. L’approccio che ho avuto nel trattare e curare la schiena è stato per molti anni sbagliato, in pratica osservavo soltanto  muscolatura e apparato osteo scheletrico, vertebre, credendole la causa dei malesseri, quando  invece scoprii  che il problema risiedeva nell’intestino, nel colon che era cronicamente infiammato per eccesso di scorie che influenzavano il buon funzionamento strutturale della schiena.

Anche io come l’esempio della bambina di 13 anni nel seguente articolo mi sono trovato a combattere con mal di schiena giovanissimo.  Questo approccio di ricerca soluzioni aveva invece una causa diversa, quindi andavo a curare qualcosa che era sano e trascuravo l’intestino che invece era la causa principale del problema alla schiena.  Trascurare la vera causa mi fece star male per moltissimi anni, fino a che non compresi di curare,pulire l’intestino e fortificare il muscolo ileo psoas . Vi giro quindi di seguito questo articolo di MARCELLO CHIAPPONI, (link originale e completo in basso)

“Qualche anno fa, ero in vacanza con la parrocchia in Val Pusteria, quando una delle ragazzine più giovani del gruppo venne colpita da un fortissimo ed improvviso mal di schiena.

La portammo al pronto soccorso di S.Candido, dove con una lastra videro che nella schiena non c’era niente di significativo (e ci credo, aveva 13 anni), ma che aveva…. l’intestino pienissimo da 4 giorni di stipsi assoluta.

Le fecero un clistere e puff!!! Mal di schiena svanito in meno di 30 minuti!

Ti ho raccontato la storia di un caso “estremo” per farti capire i forti collegamenti che ci sono tra disturbi alla colonna lombare ed intestino.

Questi collegamenti sono da tenere assolutamente in considerazione in persone con mal di schiena cronico, e che magari hanno anche gonfiori, stipsi o colon irritabile.

Ti spiegherò perchè è importante tenere in considerazione l’intestino come causa di mal di schiena, come capire se questo è il tuo problema, e sopratutto cosa farci.

Andiamo!

QUALI SONO I COLLEGAMENTI TRA INTESTINO E SCHIENA
Intestino e schiena sono intimamente collegati da molti punti di vista, sia anatomici che funzionali: per questo si influenzano a vicenda.

#1 COLLEGAMENTO ANATOMICO: SONO MOLTO VICINI!

Tutta la struttura dell’intestino, dal tenue al colon, è in intimo contatto con la colonna vertebrale e con i suoi muscoli.

Si può quindi capire come l’irritazione cronica dell’intestino possa avere un effetto negativo sui muscoli della schiena, rendendoli maggiormente contratti.

A fare le spese di questa situazione è in particolare il muscolo psoas, che vedremo più tardi, ma che come puoi vedere è uno di quelli più a contatto con l’intestino.

 

#2 L’INTESTINO INFLUENZA LA QUALITÀ DEI TESSUTI

Tutto ciò che mangiamo serve a nutrire i nostri tessuti, compreso il tessuto muscolare.

Se la nostra dieta è povera di nutrienti provenienti da cibi freschi, ed il nostro intestino è cronicamente poco funzionante, l’assorbimento dei nutrienti sarà scarso.

Di conseguenza, peggiorerà la qualità dei nostri tessuti, ed il tessuto muscolare sarà uno dei primi a farne le spese.

#3 IL MICROBIOTA INTESTINALE DETERMINA LO STATO INFIAMMATORIO

La flora microbica intestinale ha suscitato grande interesse nella ricerca medica dal 2010 in poi.

Si è scoperto che la grande quantità di batteri che popola il nostro intestino è responsabile di una serie di funzioni indispensabili alla nostra sopravvivenza.

Non solo: la produzione di alcune sostanze chimiche può avvenire soltanto in presenza di una flora microbica in buona salute.

In presenza di problemi intestinali, e quindi di verosimile flora microbica non in buona salute, abbiamo una maggiore possibilità di avere dolore ed infiammazione intestinale, che come abbiamo visto possono propagarsi alla colonna vertebrale.”

Allego anche  un video sul microbiota con il dott. Giuseppe Cocca

Il precedente articolo è stato estratto da qui:

Mal di schiena: quando la causa è nel colon (irritato)

Per aiutare nella pulizia di intestino e colon visita anche la nostra pagina e i vari prodotti per la pulizia di colon e intestino qui

Innerclean.it/store

 

Mangiare… per riempire il vuoto

Articolo di : 

 Donna robusta che sciaLaura si sveglia di notte in preda a un senso di angoscia. Come una sonnambula apre il frigorifero e divora tutto quello che trova, fino a sentirsi scoppiare la pancia. Poi torna a letto e si riaddormenta.

Giorgia, invece, è a dieta. Resiste alle tentazioni per tutta la giornata ma ogni tanto, quando nessuno la vede, prende la scatola dei biscotti e non ha pace finché non l’ha svuotata completamente. Quindi, delusa e colpevole, nasconde nella spazzatura le tracce della sua trasgressione e riprende a fare le cose di sempre, cercando di dimenticare quel black out.

Antonello ama gli animali e il suo cuore sente che è importante fare scelte più rispettose della loro vita. Ma, quando rinuncia a mangiare i suoi cibi preferiti, fatti con latte, uova e formaggio, lo assale una fame compulsiva e, per calmarla, sgranocchia, una dopo l’altra, tutte le merendine vegane che sarebbero dovute bastare per un mese di spuntini in ufficio.

LauraGiorgia e Antonello, compensano con il cibo un vuoto interiore e, senza rendersene conto, usano gli alimenti come se fossero antidepressivi, reperibili senza bisogno di andare dal medico ma, soprattutto, senza dover ammettere le proprie difficoltà emotive. Nemmeno a se stessi.

[Read more…]

Dieci motivi per evitare il caffè

caffèNon mi è mai piaciuto il caffè, ma per un periodo l’ho consumato moltissimo, proprio come “droga” per stare sveglio, in quanto facevo un lavoro di molte ore e spesso anche notturne. Anche se per un breve periodo, ho comunque provocato squilibri nel corpo e in pratica più danni che benefici con questa bevanda 🙂

Dieci motivi per evitare il caffè

1) Il caffè è una droga caustica che causa assuefazione e forti crisi di astinenza. Anche chi prende un solo caffè al giorno trova oltremodo difficile liberarsi da tale schiavitù. Il caffè può essere considerato una versione legale della cocaina.

2) Il caffè è teratogeno, per cui causa difetti genetici alla futura prole. Molti esperimenti dimostrano che è troppo spesso causa di malformazioni e difetti agli arti dei neonati.

3) Il caffè è mutageno. Una tazzina contiene 250 mg di acido clorenico, di actractylasides
(estremamente tossico) e di glutathione transferase inducers (cafestol palmitates). [Read more…]

Oli ed Erbe Che Stimolano La Crescita Dei Capelli

Ti sei stancata di tutti gli shampoo cari che promettono la crescita dei capelli in poche settimane, ma i risultati tardano a comparire? Niente di più facile. Prova uno dei 7 rimedi naturali che ti elenchiamo:

1. L’olio di jojoba

E’ stato usato per secoli dalle popolazioni native americane per l’idratazione e la crescita dei capelli. Applica alcune gocce alle radici e lascia agire per un paio di minuti, poi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
L’olio di jojoba è ipoallergenico e non influisce sulla struttura del capello e del cuoio capelluto. Un altro prodotto usato dai nativi americani è l’aloe vera, che oltre all’effetto di stimolazione della crescita dei capelli, ha ottime proprietà idratanti.

2. Germi di grano, aloe vera e latte di cocco

Mescola ¼ di tazza di germi di grano con ¼ di tazza di aloe vera e ¼ di tazza di latte di cocco e utilizza il composto come uno shampoo.
Si massaggia il cuoio capelluto, aprendo così i pori che sono stati bloccati dal sebo e da altre sostanze, cosa che consentirà a questi di aprirsi e permetterà la crescita libera dei follicoli piliferi. Altri rimedi popolari sono l’olio di emu, di rosmarino e di senape.

menta3. L’olio di menta

Alcune gocce di quest’olio applicate sul cuoio capelluto attraverso il massaggio contribuiranno a promuovere la crescita dei capelli. Devi tener conto che l’olio di menta può essere irritante per il cuoio capelluto, perciò deve essere prima diluito così: 3 gocce di olio di menta piperita con 3 cucchiai di acqua.

4. Olio di lavanda / acqua di lavanda

Originaria del Mediterraneo, la lavanda è oggi coltivata in tante regioni temperate del mondo e ha molti impieghi.
L’olio di lavanda è stato usato per secoli per prevenire la calvizie e stimolare la crescita dei capelli grazie ai forti agenti antibatterici che leniscono e guariscono le infezioni del cuoio capelluto.
Inoltre, l’olio di lavanda è efficace anche contro la forfora e aggiunge volume ai capelli.
Se disponi della pianta, puoi agire in questo modo: metti alcuni rami di lavanda in un contenitore di vetro e copri con olio di oliva extra vergine. Lascialo in un luogo fresco e buio per 3-4 settimane, poi usa l’olio per massaggiare il cuoio capelluto ogni giorno. Si applica e si lascia tutta la notte sui capelli e alla mattina si lavano con uno shampoo organico delicato.

Inoltre, puoi utilizzare anche l’acqua di lavanda (fai bollire una piccola quantità di acqua, aggiungi alcuni rami di lavanda e lasciali cuocere a fuoco lento per 20 minuti, poi raffredda il contenuto). Applica sui capelli lavati, al posto dell’acqua per il risciacquo. Questo darà una piacevole fragranza e una lucentezza impareggiabile ai capelli.

5. L’olio di radice di bardana

La bardana è una delle erbe più importanti utilizzati nel trattamento dei capelli. Aiuta a lenire l’irritazione del cuoio capelluto, migliora la circolazione del sangue al livello del follicolo pilifero, aiuta la crescita rapida e la salute dei capelli.
Inoltre, l’olio di radice di bardana fornisce fitosteroli naturali e acidi grassi essenziali che rinforzano le radici dei capelli e impediscono l’assottigliamento e la loro caduta.

6. Ortica

Questa erba aiuta a bloccare la produzione dell’ormone DHT, responsabile dell’assottigliamento dei capelli e della loro caduta.
Sebbene l’ortica possa essere trovata in particolare sotto la forma di capsule, può essere preparata anche in casa: le foglie fresche di ortica vengono coperte con olio d’oliva e tenute in un barattolo di vetro per 2-3 settimane, poi il cuoio capelluto viene massaggiato con quest’olio rinfrescante. Non c’è da stupirsi che molti shampoo abbiano questa pianta come ingrediente principale.

 

Estratto da www.salute-e-benessere.org

Parte di questi oli anche un ottima lozione già postata in questo blog in questo articolo Lozione al Rosmarino :

Lozione RosmarinoLOZIONE PER CAPELLI AL ROSMARINO

7. Rosmarino

E’ usato da secoli per promuovere la crescita dei capelli e ritardare la comparsa dei capelli bianchi, ma anche per la sua eccellente capacità di stimolare la circolazione del sangue al livello del cuoio capelluto.
Fai bollire alcune foglie di rosmarino e con l’acqua risultante risciacqua i capelli ogni giorno. Questo metodo è ideale anche per mantenere il colore naturale dei capelli.

Infine, sapete che il rosmarino(leggi qui per la tisana) è un rimedio naturale molto efficace contro la caduta dei capelli? È infatti in grado di ammorbidirli e renderli più resistenti. Vediamo allora passo per passo come preparare in casa una lozione a base di aghi di rosmarino da utilizzare dopo lo shampoo, proprio con l’obiettivo di rinforzare il cuoio capelluto ed evitare la perdita di capelli:

Ingredienti

  • Un recipiente di acqua quasi bollente
  • Tre manciate di aghi di rosmarino

Procedimento

Fate bollire l’acqua miscelata con gli aghi di rosmarino e poi lasciate riposare la lozione ottenuta per almeno 15 minuti;

Filtrate il contenuto dell’acqua per eliminare gli aghi e, dopo lo shampoo, passate la lozione sul cuoio capelluto e massaggiate;

Lasciate riposare per altri 15 minuti.

 

Altri prodotti Naturali  per la Cura dei capelli

Può succedere a tutti, soprattutto in particolari periodi di stress o cattiva alimentazione, di notare un’anomala caduta di capelli: in genere si tratta di un evento transitorio causato anche da cambi di stagione o trattamenti cosmetici aggressivi che però, in alcuni casi, richiede la necessità di rivolgersi a uno specialista in grado di individuare la vera causa del problema e fornire una cura adeguata.

PRODOTTI NATURALI PER CADUTA CAPELLI –

Se si tratta di un problema semplice e momentaneo, potete provare a intervenire con alcuni rimedi naturali che vi permetteranno di rafforzare i capelli senza ricorrere ai prodotti in commercio, a volte decisamente costosi.

METODI NATURALI ANTICADUTA CAPELLI –

Innanzitutto, è bene sapere che la caduta dei capelli si combatte anche a tavola attraverso l’alimentazione. Il capello infatti, pe mantenersi sano e forte, necessita di vitamine H e del gruppo B. Largo spazio quindi a cereali, tuorlo d’uovo, riso integrale e frutta fresca. Sì anche al tè verde ricco di polifenoli in grado di svolgere azione antiossidante. Aumentate inoltre il consumo di legumi ricchi di proteine, vitamine del gruppo B e ferro, in grado di rinforzare i capelli e prevenirne la caduta e alimenti ricchi di vitamina E come ad esempio prezzemolo, carote, spinaci e altre verdure a foglia verde e pomodori.

Ottimi i semi di lino con i quali è possibile realizzare un impacco rinforzante per i capelli ( qui tutte le indicazioni )  Perfetto anche l’olio di semi di lino puro da utilizzare prima dello shampoo.

Ottimi anche gli impacchi con l’olio di mandorle, l’olio d’oliva da applicare e lasciare sui capelli asciutti per almeno mezz’ora prima dello shampoo e l’olio di cocco da massaggiare sul cuoio capelluto sempre prima di effettuare lo shampoo

Per stimolare la circolazione e rinforzare i capelli, utilizzate inoltre lo zenzero fresco grattugiato unito a olio di jojoba.

E ancora: sapete che la salvia è un’erba aromatica in grado di rafforzare i capelli? Adoperatela per realizzare un infuso da versare poi sui capelli una volta effettuato lo shampoo. È sufficiente utilizzare due cucchiai di foglie triturate per ogni litro d’acqua. Non solo li rafforzerà ma li renderà anche più lucidi.

Anche l’avocado è inoltre perfetto per la preparazione di un efficace impacco con cui prevenire la caduta dei capelli. Vi basterà applicarne la polpa precedente frullata sul cuoio capellutoalmeno mezz’ora-un’ora prima dello shampoo. Un trattamento perfetto anche per chi ha i capelli particolarmente secchi.

Un altro rimedio ancora è rappresentato dall’aloe vera da utilizzare come impacco prima di procedere con il lavaggio abituale.

Vi sono poi gli impacchi all’henné, un ottimo rimedio naturale per rinforzare i capelli. Sceglietelo nella varietà neutra: la polvere di Cassia italica o di Cassia obovata. Per farla agire, mescolate la polvere di henné con un infuso alla camomilla in modo da formare una pastella da far agire poi sui capelli per almeno un’ora prima dello shampoo.

Per approfondire o usare prodotti vegetali per la cura dei capelli…..

Innerclean.it  sezione cure  Capelli

 

Gelatina per capelli :Per chi volesse invece usare un modo naturale per fissare i capelli si può usare anche il gel di aloe, che è utile anche sulla pelle

Gel di aloe corpo  200gr
Preparazione in gel ottenuta dalla porzione centrale delle foglie di aloe. Utilissima per vari usi; dalla crema idratante riepitelizzante, al gel per capelli, alla crema dopobarba o post- depilazione.
Prezzo: €15.00
Prezzo: €12.50

 

E qui il riepilogo di tutti i prodotti di questa linea

 

 

 

 

L’uomo si nutriva di sola frutta – Studio paleontologico lo dimostra.

hominids-fruits-vegetables

Studi preliminari sui denti fossili hanno condotto il Dott. Alan Walker, antropologo dell’Università John Hopkins a suggerire una ipotesi sensazionale: gli antenati umani, in origine, non erano prevalentemente mangiatori di carne e neppure di semi, germogli, foglie o erbe. Né erano onnivori. I loro denti invece sembrano mostrare le tipiche caratteristiche di chi si nutriva di una dieta a base di frutta.

Almeno fino all’arrivo dell’Homo erectus, la specie immediatamente precedente all’Homo sapiens, non c’è evidenza della dieta onnivora, che oggi è tipica degli esseri umani.
Se confermati, i risultati rovescerebbero parecchi presupposti comunemente ritenuti validi circa la dieta degli ominidi delle origini, ovvero le creature della specie umana. Si è ritenuto generalmente, per esempio, che i grandi molari, piatti in superficie, delle specie robuste di Australopiteco [uomo preistorico] e quelli appartenenti all’essere propriamente umano, chiamato Homo habilis, avessero in sé le caratteristiche degli onnivori, mangiatori di carne mescolata a radici, frutta secca a guscio, uova, germogli e frutta.
“Non voglio sbilanciarmi troppo ancora” – ha detto il Dott. Alan Walker, “Ma è senz’altro una sorpresa”.
Il campione dei denti studiato finora è piccolo – poco più di due dozzine dei principali quattro tipi rappresentativi degli ominidi – ed ulteriori analisi potrebbero confutare le ipotesi iniziali. Ma, sebbene il campione sia piccolo, nessuna eccezione è stata trovata. Nessuna eccezione trovata [Read more…]

Oli essenziali per la crescita dei capelli

Oli essenziali per la crescita dei capelli e come usarli

BY NATUROPATA ANGELA GIMELLI  

Nel “cuore” di ogni pianta si celano dei potenti principi curativi. Quando schiacciamo una foglia, il petalo di un fiore o una goccia di resina e sentiamo sprigionarsi un profumo particolare, questo significa che abbiamo liberato un olio essenziale. Queste essenze sono sostanze odorose e volatili prodotte naturalmente da ogni pianta che servono loro per diverse funzioni: per mantenere i processi vitali, per difendersi dai parassiti e per comunicare col mondo esterno. Queste stesse sostanze si sono rivelate molto utili anche all’uomo per il benessere del corpo e della psiche. Le ricerche scientifiche hanno confermato le proprietà benefiche che già gli antichi avevano riscontrato nei preziosi oli estratti da fiori, frutti, semi, cortecce e resine.

Indice contenuti  

1. 9 oli essenziali per la crescita dei capelli

1.1. 1. Olio Essenziale Legno di Cedro

1.2. 2. Olio Essenziale di Camomilla

1.3. 3. Olio Essenziale di Rosmarino

1.4. 4. Olio Essenziale di Ylang Ylang

1.5. 5. Olio Essenziale di Lavanda

1.6. 6. Olio Essenziale di Salvia Sclarea

1.7. 7. Olio Essenziale di Melaleuca

1.8. 8. Olio Essenziale di Basilico

1.9. 9. Olio Essenziale di Mirra

2. Oli vettori (Oli di base)

2.1. Come usare gli Oli Essenziali per la crescita dei capelli

2.2. Funzionano molto bene per i capelli le seguenti combinazioni:

2.3. Ulteriori suggerimenti, consigli per la crescita dei capelli

2.4. Avvertimenti per l’uso degli oli essenziali

9 oli essenziali per la crescita dei capelli

Gli Oli Essenziali sono estratti dalle piante tramite la distillazione e sono molto concentrati. Questi oli sono molto potenti ed esigono degli oli vettori prima di essere usati per l’applicazione. Alcuni di questi oli vettori sono l’olio di mandorle, di jojoba, oli di noccioli di albicocca e olio di cocco. Essi possono essere usati per rendere i vostri capelli più forti, più sani e anche per contrastare la caduta dei capelli.

[Read more…]

12 motivi per bere succhi naturali tutti i giorni

succo2succo1succo3Io credo che ci siano molti  altri motivi per bere succhi, ma la semplicità e la sintesi del seguente articolo,  mi è piaciuta molto e come tale lo riporto.

Ci  offre spunti preziosi su cui ragionare, e spero anche incentivi per usare e consumare maggiormente cibi frutto vegetali .

Mele in fila

Il succo, essendo privo di fibre (che si possono poi recuperare e utilizzare in un secondo momento) bypassa il processo digestivo e l’acqua biologica della frutta e delle verdure, organicata e magnetizzata viene assorbita dal sangue in venti minuti.

I nutrienti contenuti all’interno, liberi di fluire senza impedimenti, sono energia liquida naturale allo stato puro, efficaci nel riparare e ricostruire le cellule del nostro corpo.
In pratica un’iniezione di autentica salute per tutto l’organismo infatti:

  • Pulisce il sangue e ossigena le cellule
  • Migliora le prestazioni dell’apparato cardiovascolare
  • Abbassa la pressione del sangue
  • Regola il nostro ph bilanciando il rapporto acido basico
  • Stimola le funzioni del cervello
  • Contribuisce all’eliminazione di tossine
  • Rinforza le difese del sistema immunitario
  • Depura il fegato e pulisce l’intestino
  • Ringiovanisce la pelle, rinforza le unghie e i capelli
  • Allevia problemi respiratori
  • Favorisce la perdita di peso
  • Migliora il sonno, riduce lo stress e facilita il buonumore

[Read more…]

I Fervida, i Fermentati della Vita

I Fervìda sono fermentati vegetali, del tipo di quelli che si trovano a decine in ogni cultura e ad ogni latitudine.Kombucha, natto, mirin,kechek, miso, tempeh, tamari ecc, ma anche i più familiari vino, aceto, yogurt, formaggio, pasta madre sono solo pochissimi esempi. La fermentazione è la trasformazione di carboidrati in alcool o acidi (lattico, acetico ecc) da parte di microorgasnismi.

Fervìda (neologismo nato dall’unione tra fermenti e vita)è un termine italiano inventato meno di 10 anni fa, quando questi fermentati sbarcarono in Italia; nella loro terra di origine, la Thailandia, si chiamano Nam-mak. Si tratta di una preparazione con una tradizione millenaria, che però si era quasi persa. Una signora thailandese di nome PaCheng, alla ricerca di un rimedio per guarire da una malattia che l’aveva portata sull’orlo della morte, li ha fortunatamente riscoperti.

In cosa si distinguono, dunque, i fervida dagli altri fermentati ?

La differenza più grande è che i Fervìda hanno sia una fase anaerobica che una aerobica, per cui le tipologie di microrganismi che si sviluppano sono molto più numerose rispetto alla maggior parte delle fermentazioni, che hanno perlopiù solo la fase aerobica. Il metabolismo della grande varietà di famiglie batteriche presentiproduce un concentrato impressionante di sostanze benefiche, nutritive e terapeutiche: acidi benefici in grande quantità (acido ellagico, malico, gallico, ialuronico, acetico, lattico, butirrico,acidi a corta catenaecc….), enzimi, vitamine (praticamente tutte),antiossidanti, amminoacidi essenzialie così via.

Inoltre, tecnicamente il fervida consiste nella fermentazione conservativa guidata di vegetali, ma ha però la caratteristica di essere molto lenta: minimo un anno, ma so di Fervìda che hanno oltre 20 anni. Più il FV invecchia e più diventa efficace, perchè la concentrazione di microrganismi, e quindi le sostanza da essi prodotte, aumentano sempre più e in maniera selettiva.

La cosa fantastica è che questi super-cibi e super-rimedi ce li possiamo fare in casa con una spesa davvero bassa !

Microbiota , microbioma, intestino

Per capire come i fervida lavorano per il nostro benessere occorre allargare la visione d’insieme.

Ciascuno di noi è come un pianeta popolato da un enorme numero di microrganismi diversissimi tra loro, con i quali viviamo in perfetta simbiosi: la flora batterica, il nostro microbiota. La pelle, le mucose, gli occhi, gli ogani respiratori, il sistema digestivo ed escretorio ne sono tappezzati. Solo nel nostro intestino ne ospitiamo circa due kg, perfettamente organizzati, con specie dominanti che vigilano sulle altre.

Di tutti i batteri che ci popolano, infatti, poche famiglie sono benefiche di per sé e pochissime (meno dell’1%) sono patogene, mentre la maggioranza sono composte di batteri definiti “opportunisti”, che cioè cambiano il loro comportamento a seconda che prendano il sopravvento i batteri benefici o patogeni. Allegoricamente “salgono sul carro del vincitore” e si comportano come lui. In un corpo sano si crea un equilibrio in cui il 99% di famiglie batteriche tiene in scacco l’1% potenzialmente patogeno impedendone la proliferazione (in effetti si tratta di unavera e propria sanificazione biologica); se invece l’equilibrio si altera a favore dei batteri indesiderabili, si va incontro alla malattia.

I nostri piccoli ospiti svolgono per conto nostro una così grande miriade di funzioni che se fossimo “sterilizzati” moriremmo.

Si capisce subito quanto sia importante per la nostra salute un microbiota vario ed equilibrato !

Infatti, un intestino in equilibrio avrà un effetto positivo sul fegato, il quale filtrerà con efficienza le tossine,restituendoci un sangue pulito, con conseguente basso livello di infiammazione generale. Risultato: la salute

Al contrario, un intestino con un microbiota non equilibrato influirà negativamente sul fegato, che non filtrerà efficacemente il sangue, con conseguente infiammazione cronica generalizzata. Risultato: malattie degenerative, autoimmuni, e anche peggio.

Funzioni dei Fervida

Per mantenere l’intestino – e quindi l’organismo – in salute i fervida sono indicatissimi, perché apportano consociazioni batteriche di per sé in equilibrio, quindi con i batteri opportunisti già “fidelizzati” e pronti a dare battaglia ad eventuali patogeni. L’azione dei fervida, però, non si ferma qui. La loro attività può

modulare e rinforzare il sistema immunitario
svolgere potente azione antinfiammatoria
Svolgere azione chelante nei confronti dei metalli pesanti stoccati nelle cellule
Depurarci dalle tossine (scarti metabolici interni e sostanze inquinanti introdotte dall’esterno)
Ritardare l’invecchiamento cellulare
Svolgere azione antiproliferativa e antitumorale
Debellare le micosi (le micosi ungueali scompaiono in poche settimane)
Darci energia
Aiutare la rigenerazione cellulare
Nutrire le cellule che compongono la mucosa del nostro intestino
Modulare la permeabilità intestinale
Favorire l’attività degli enzimi
………….. [Read more…]

La dieta del succo di arancia (La cura di tutte le malattie)

succo1Interessante visione sul modo di usare il succo di arancia come disintossicante interno

Da “Orange Juice Fast – The cure for all diseases” by Jet Larsen
“Il vostro peso ottimale è quello di quando avevate 22 anni. Gli esseri umani sono completamenti formati e fisiologicamente sviluppati all’età di 22 anni. Il tuo peso ottimale indipendentemente dalla tua età è quello di quando avevi 22 anni. Non c’è nessuna ragione per cui gli esseri umani dovrebbero pesare di più dell loro peso ottimale dell’età suddetta. Il digiuno a succo di arancia vi riporterà al vostro peso ottimale ed all’agilità di quando avevate ventidue anni.
Ogni maschio adulto dovrebbe avere un addome piatto come quello che aveva a 22 anni. La dieta a succo di arancia riporterà sia le donne che gli uomini in questa condizione senza bisogno di fare particolari esercizi fisici, soltanto questa dieta a succo d’arancia ed a seguire una dieta a base di monofrutta fresca diversa giorno per giorno (ogni giorno un frutto diverso a scelta) che vi pulirà l’intestino, il flusso sanguigno, e rimuoverà dal sistema l’eccesso di depositi carbonatici, incrostazioni, rifiuti e muco.

ORO LIQUIDO
Quando nelle tue mani tieni un bicchiere di succo di arancia appena spremuto tu stai maneggiando milioni di dollari di oro liquido… Il digiuno a succo di arancia è ORO LIQUIDO per il corpo, la mente e lo spirito. La buona salute è una perla di inestimabile valore. Il digiuno a succo di arancia rigenererà il tuo corpo, la tua mente ed il tuo spirito a livelli ottimali di salute, bellezza, funzionalità, chiarezza ed energie elevate.
Negli anni ho affrontato cinque digiuni a succo di arancia di 21 giorni, venti digiuni di 40 giorni ed uno di 120 giorni. Alcune persone scelgono di fare un digiuno l’anno a succo di arancia. A me piace farne due o più. Amo I digiuni a succo di arancia e gli enormi benefici che apportano alla salute. Io sono certa che amerai questi digiuni e godrai degli incredibili benefici che riceverai da essi una volta perfezionato nella loro pratica.
Jeanette Ericsen Tellisen Larsen 1/2012 [Read more…]

Virus Stop e Kit Immuno Salute, rafforzare le difese immunitarie naturali

Presentiamo 2 nuovi prodotti erboristici creati dai laboratori Vidia, specifici per rafforzare le difese dell’organismo. Trovate accanto al prodotto le descrizioni e la composizione in quantità per ogni componente.

VIRUSTOP

 

E’ un integratore ricco di nutrienti e principi attivi che svolge una potente azione antivirale, antibatterica, antiossidante. Rafforza e stimola le naturali difese immunitarie. A base di Lattoferrina, Lisozima, Quercetina, Vitamina D3, Zinco, Selenio.

 

COMPOSIZIONE:

LATTOFERRINA….100 mg
LISOZIMA …………100 mg
QUERCETINA …….100 mg
VITAMINA D3…….2.0000
U.I. ZINCO…………15 mg
SELENIO…………..100 mcg

 

 

 

 

VIRUSTOP  50 capsule
E’ un integratore ricco di nutrienti e principi attivi. Rafforza e stimola le naturali difese immunitarie.
Prezzo: €35.00

FAQ : domande e risposte Frequenti

  • Come va assunto, in che quantità quando iniziano i sintomi ? Quante capsule al giorno e dopo quante ore, per quanti giorni?

In caso di malessere, influenza, febbre, tosse, raffreddore 4-6 capsule al giorno .
Assumere contemporaneamente anche Vit. C naturale da Rosa canina, almeno 3 capsule al giorno ( raddoppiare in caso di malessere)
Prendere sempre ai pasti, a stomaco pieno.

===========

  • Senza sintomi come prevenzione si possono assumere? In che quantità?

Come prevenzione 2 al giorno, come mantenimento 1 al giorno per 3 mesi.

===========

  • Si possono aprire dalla capsula e sciogliere il contenuto in acqua, per chi ha difficoltà con le capsule ?

Le capsule si possono aprire, il gusto non è cattivo da prendere in acqua o succo di frutta.

=================================================

KIT IMMUNOSALUTE PLUS

E’ un programma completo che integra la quotidiana alimentazione con vitamine e minerali bilanciati ed equilibrati, in particolare la vit. C, in sinergia con zinco e selenio, aumenta le difese immunitarie. la quercetina ha proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti, la lattoferrina e il lisozima svolgono una potente azione antivirale ed antibatterica.

 

-VIRUSTOP …..……………50 capsule  € 35 (due capsule al giorno ai pasti)
-VIT.C ROSA CANINA ..100 capsule € 18,50 (tre capsule al giorno ai pasti)
-VITA BLITZ ………….….100 capsule € 28 (quattro capsule al giorno ai pasti)
-MULTIMINERALI ………100 capsule € 29 (due capsule al giorno ai pasti)

 

 

KIT IMMUNOSALUTE PLUS
Un programma completo che integra la quotidiana alimentazione con vitamine e minerali bilanciati ed equilibrati, per aumentare le difese immunitarie, antinfiammatorie ed antiossidanti, antivirale ed antibatterica.
Prezzo: 110,5

 

==============================

Crema di datteri: Ricetta golosa, vegan, e senza zucchero

Ecco una ricettina trovata sul web qui  e  che ho voluto sia condividere che provare anche io, ecco l’originale

RICETTA CREMA DI DATTERI – Una crema dolce vegan senza utilizzare lo zucchero o i derivati animali, adatta per farcire un dolce o per essere mangiata al cucchiaio, ideale per una merenda golosa, sana e nutriente o come dessert alla fine di un pasto tra amici.

crema-di-datteri-vegan

Ingredienti:

  • 80 gr datteri
  • 2 avocado
  • 40 gr di cacao
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’agave
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 baccello di vaniglia (tagliatelo in due e usate solo i semi all’interno)

Procedimento:

  1. Mettete i datteri in acqua tiepida per 20 minuti
  2. Inserite tutti gli ingredienti in un frullatore incluso i datteri
  3. Tenete il tutto in frigo per mezz’ora e servite Buon appetito!

[Read more…]

Purificante colon

Un ottimo prodotto erboristico che aiuta a sfiammare  e ri-equilibrare dolcemente il tratto colon-intestinale, è il Colon Purif. 

Sono erbe in capsule che possono essere usate sia all’occorrenza, cioè in casi particolare di colon o intestino irritato,  e  e sia saltuariamente, per chi usa frequentemente la composizione di erbe dell’innerclean.

E’  un esclusiva e particolare formulazione che usa una equilibrata miscela di principi attivi ed erbe quali le Alghe Kelp,  Crescione, Psilio, Tarassaco, Finocchio Rabarbaro, Cardo Mariano Plantago, Altea e  altri che svolgono una spiccata azione purificante e decongestionante per l’intestino, usato periodicamente migliora le funzioni intestinali, disintossica l’organismo, rende l’epidermide più trasparente e luminosa.

Il Colon purif, non ha azione lassativa, come l’innerclean,  ma svolge un azione lenitiva, purificante, rinfrescante del tratto colon intestinale,  ed è ideale per chi ha infiammazioni tipo colite.

La dose consigliata è di
4 capsule al giorno (2 a pranzo e 2 a cena)
Dato che il prodotto è un lenitivo per il colon potrebbe essere abbinato a un lassativo come Innerclean che si prende di solito la sera, mentre il colon purif si assume durante i pasti.

 

Colon Purif
Colon Purif
Il Colon Purif è una miscela di principi attivi ed erbe purificanti, decongestionanti, lenitive, per intestino e colon.
Prezzo: €17.50
Quantità:  

 

Risolvere naturalente le vene varicose

Propongo alcune informazioni estratte da alcuni siti che speriamo possano essere utili:

Ricordate sempre di puntare su una buona pulizia interna(colon e intestino) . Capire prima di cosa si tratta e come si formano le vene varicose, qui di seguito un introduzione estratto da questa pagina su  Macrolibrarsi

L’apparato circolatorio ha due tipi di vasi sanguigni primari:

  • le arterie, che trasportano il sangue dal cuore agli altri distretti corporei;
  • le vene, che invece fanno percorso inverso e trasportano il sangue dalla periferia al cuore.

Al contrario delle arterie le vene trasportano il sangue senza l’aiuto del pompaggio diretto del cuore. Per far fluire il sangue si avvalgono di valvole interne che gli consentono di muoversi solo in direzione del cuore.

Quando si verifica un malfunzionamento valvolare o una parete venosa si indebolisce, il sangue non scorre liberamente ma tende a stagnare e ad accumularsi nella vena. Questa si congestiona, creando un ulteriore indebolimento della parete venosa.

Come conseguenza, la vena si dilata e si stira. In superficie, tale dilatazione è ben visibile: la vena appare in rilievo, di colore blu scuro fino al violaceo ed è avvertibile al tatto.

Sono le vene varicose, che altro non sono che il segno di un’insufficienza venosa. Quando questo fenomeno si manifesta significa che la vena non è in grado di far risalire il sangue verso l’alto.

Si tratta di un disturbo abbastanza frequente: ne soffre 1 donna su 2, mentre negli uomini è più raro (1 su 10)

Estratto da  questa pagina su  Macrolibrarsi

=========================== [Read more…]

Ricetta Curativa dell’ Aloe di Padre Romano Zago

Molto conosciuta da molti che l’hanno provata nelle sue varie forme, raccontiamo qui la storia di questa ricetta e di come lavorano i composti di cui è formata:

Innanzitutto vediamo chi è Padre Romano Zago ?

padre-romano-zagoNato in Brasile, nell’attuale comune di Progresso, l’11 aprile del 1932, Romano Zago, ascendenti italiani, entra appena undicenne nel seminario Serafico “San Francesco” di Taquari dove porta a termine gli studi. Diviene novizio nel 1952. Studia filosofia a Daltro Filho e Teologia a Divinipolis, in Mato Grosso, e viene ordinato sacerdote nell’ordine dei Frati Minori. È presto nominato professore presso il seminario di Taquari dove aveva iniziato i suoi studi, nel 1971 si laurea anche in lettere ed insegna Francese, Spagnolo, Portoghese e Latino nelle varie case del suo ordine. Nel 1991 viene inviato a prestare il proprio servizio in Israele, dove prosegue nell’insegnamento ai giovani.
Oggi vive e lavora in Brasile, dove è tornato al termine della sua missione in Terrasanta.

Una bevanda “straordinaria”

È in Israele che Padre Romano elabora la sua scoperta. L’aloe , o Babosa, presente in abbondanti quantità nella regione, è la “materia prima” su cui egli concentra la propria attenzione, nei momenti liberi. “Conoscevo già la pianta – dichiarerà in seguito il religioso – in Brasile, mia madre ce la dava sempre come lenitivo, quando da bambini ci ferivamo giocando o per tante piccole cose legate ai guai fisici. Ma allora non credevo che una pianta così piccola e diffusa potesse avere un potere guaritivo così grande”.
Mescolando il succo ricavato dalla frullatura delle foglie della pianta con semplice miele d’api e grappa, ottiene un composto dalle proprietà guaritive straordinarie. I suoi primi “pazienti”, cui Padre Romano dona alcune dosi della bevanda, sono alcuni cittadini indistintamente di religione cristiana, ebraica, musulmana.

La ricerca di Padre Romano Zago è pubblicata sulla nota rivista “Terra Santa” e su altre riviste specializzate e di rilievo. È l’inizio della notorietà per il frate francescano e il suo elisir di lunga vita. Rientrato in Brasile nel ’95, Padre Romano Zago divulga ulteriormente la sua formula, e comincia a dedicarsi in modo continuativo alla sua sperimentazione e alla cura degli ammalati più gravi e disperati. Convinto dalle numerose guarigioni straordinarie, raccoglie la sua esperienza nel libro “O cancer tem cura” (“Di cancro si può guarire”, edizione italiana Adle edizioni, Padova), in cui Padre Romano espone con semplicità e chiarezza, la pratica della cura della “malattia del secolo” attraverso la sua bevanda a base di Aloe. Se alcuni sono guariti avvalendosi di questo metodo semplice ed economico, perché non offfrire questa stessa opportunità a più persone? Ecco il mio unico obiettivo”, spiega nel suo libro Padre Romano Zago.

Nel volume, tra gli altri capitoli dedicati a spiegare la forza del preparato anche rispondendo con precisione ad alcune tra le più comuni domande che possono sorgere di fronte alla portata rivoluzionaria del prodotto, spicca il capitolo “Internazionalizzazione della formula”. In esso viene spiegato come il preparato a base di Aloe ha trovato via via accoglimento in molti paesi, acquisendo dignità di cura completa contro gravi malattie, e vengono riportate numerosissime testimonianze di persone guarite perfettamente grazie all’assunzione del preparato.

Padre Romano Zago nel 1998 ha concesso l’autorizzazione ad un’industria brasiliana a produrre in suo nome il preparato a base di Aloe. È da qui che prende il via la storia dell’ “Aloe di Padre Romano Zago”, bevanda fedele alla formula originale, e commercializzata in numerosi paesi.
Nello stesso anno veniva istituita la Fondazione “Fra Romano Zago”, che oltre ad essere attiva nel sostegno a persone in difficoltà e nella solidarietà in genere, conduce un’intensa attività di diffusione e ricerca sui vantaggi e sulle proprietà curative dei prodotti naturali, fra cui l’Aloe ha, ovviamente, un posto di primo piano. [Read more…]

Centro benessere naturale; igienismo ed Arnold Ehret

E’ un piacere presentarvi un centro benessere a Parigi che usa metodo igienista e approccio mentale sul”alimentazione e il nutrirsi. La cosa che però  più ci piace, è che conoscono e usano i principi legati ad Arnold Ehret , ed ad alcune sue composizioni erboristiche come l’innerclean 

“Lascia che il tuo cibo sia la tua medicina e la tua medicina il tuo cibo. ” Ippocrate

“Il nostro corpo è la barca che ci porterà dall’altra parte dell’oceano della vita. Devi prendertene cura. Proverbio indiano

Aerial a Parigi

Il Centro Benessere Aereo è specializzato in igiene alimentare al servizio della salute generale, ovvero dell’equilibrio, della rigenerazione e della vitalità.
Lo stress provoca squilibri alimentari e viceversa questi squilibri causano stress. Due delle principali cause di sovrappeso e malessere riconosciute come l’apertura della porta alla malattia.
Convinti che questo circolo vizioso possa anzi diventare virtuoso, vi accompagniamo nel cammino della trasformazione, della rivitalizzazione dolce e duratura.

Seguire una cura di Benessere Aerial, il cui protocollo è stabilito in modo individuale e personalizzato, è aprirsi alla leggerezza del corpo e della mente. Il nostro metodo del tutto naturale si basa su un follow up che unisce alimentazione vivente, naturopatia, cura del corpo di ultima generazione e coaching psicologico aiutando a gestire al meglio le tue emozioni. I vantaggi sono molteplici: prendersi cura del proprio capitale sanitario, a volte anche quando i malanni sono già stati dichiarati, permette di vivere al meglio la propria quotidianità, anticipando con calma il futuro

Aerial Wellbeing è un metodo innovativo fondato nel 2014 da Tom Volf, laureato alla Harvard University e alla International School of Regenerative Detoxification. Fedeli all’insegnamento di Ippocrate, secondo cui il cibo è il primo pilastro della salute, il nostro approccio mira ad accompagnare ogni persona verso una modalità fisiologica di alimentazione che contribuisca a una migliore salute generale, un rafforzamento delle difese immunitarie, un guadagno di energia e vitalità mentale, nonché un riequilibrio del peso.

Dopo una valutazione metabolica completa, Tom Volf e il suo team stabiliranno il tuo programma personalizzato incentrato su crono-nutrizione, digiuno intermittente, dissociazione acido-base degli alimenti e eliminazione degli alimenti mucogeni a favore di alimenti più alcalinizzanti, ricchi di enzimi, elettroliti e vitamine . Sarai poi accompagnato da Eva Tsuk, ipnoterapeuta e coach di psiconutrizione, per facilitare l’instaurazione di nuove abitudini alimentari quotidiane e aiutarti a risolvere qualsiasi difficoltà a livello psichico o emotivo.

Il metodo Aerial  integra anche trattamenti per il corpo combinando la digitopressione con tecniche di massaggio linfatico per stimolare sessioni di disintossicazione, riequilibrio energetico e vibratorio utilizzando i nostri dispositivi di oscillazione cellulare, oltre a un integratore di erboristeria specifico alle vostre esigenze.

Gradualmente, durante le settimane in cui si alternano le vostre consultazioni fisiologiche di follow-up, sessioni di coaching psico-emotivo e cure integrative del corpo, avviene una vera rigenerazione. Parti con nuove chiavi e conoscenze che ti permettono di essere autonomo per adattare la tua dieta e renderla il tuo più grande alleato ogni giorno!

Le nostre cure

La strategia di trattamento coerente messa in atto, adattata a ciascuno secondo il proprio problema, mira a ridurre le fragilità costituzionali utilizzando i meridiani del corpo e i punti di digitopressione, al fine di ottimizzare il movimento della linfa per liberare le ostruzioni accumulate. Integriamo anche trattamenti tecnologici basati sui campi elettromagnetici per mobilitare al meglio la biochimica del corpo e aumentare il livello energetico generale. Per accelerare il processo di disintossicazione essenziale per il tuo nuovo stile di vita, vengono offerti anche trattamenti a base di erbe coerenti.

Psico-nutrizione

Così come l’alimentazione è molto più complessa della semplice gestione del peso, il processo di cambiamento del cibo deve tenere conto di tutto l’aspetto psicologico che ha contribuito a forgiare il nostro rapporto con il cibo: che si tratti di condizionamenti appresi nella nostra infanzia, di credenze veicolate dai nostri gruppo a cui apparteniamo o emozioni che a volte sono così forti da portarci alla compulsione. Cambiare a lungo termine il proprio rapporto con il cibo non può ridursi a una dieta, spesso sinonimo di privazione e quindi frustrazione, e all’apprendimento dell’alimentazione. La psiconutrizione permette a tutti di prendere coscienza delle proprie difficoltà comportamentali ed emotive, evidenti ostacoli alla ricerca dell’equilibrio.

Fai il punto sulla tua storia personale, definire con chiarezza i propri obiettivi in termini di peso e salute e poi lavorare sulle emozioni che ci spingono a mangiare sono i presupposti per ogni trasformazione duratura. Aerial WellBeing dispone di strumenti ad alte prestazioni basati su terapie brevi come l’ipnosi e la programmazione neurolinguistica. Poi arriva il momento di un grande cambiamento: quando la testa alleggerita dai suoi blocchi inconsci porta il corpo ad alleggerire i suoi chili di troppo. Quello in cui scegliere di mangiare sano diventa un atto di piacere rivendicato.

Oggi siamo tutti sempre più consapevoli dell’importanza di prenderci cura della nostra salute. Tutti capiscono che i loro mali, la loro maggiore o minore fragilità, non sono inevitabili. Aerial WellBeing è convinta che ciò non sia di fatto inevitabile: ottimizzare il proprio stile di vita aiuta a rafforzare le proprie difese contro la malattia e tutte le malattie. Per questo, il primo passo è imparare a rispettare il tuo essere nella sua interezza, a gestire il tuo cibo tanto quanto le tue emozioni. I protocolli che applichiamo ti consentono di avviare il cambiamento e renderlo sostenibile. Sia che tu abbia bisogno di perdere peso, ritrovare una buona mobilità, ricaricarti dopo la gravidanza o la menopausa, rivitalizzarti dopo pesanti cure mediche.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito;  www.aerialwellbeing.com

Potenziare le difese immunitarie

POTENZIARE LE DIFESE IMMUNITARIE

Il modo più efficace di potenziare il nostro sistema immunitario è evitare ciò che lo danneggia

di Franco Libero Manco

Il nostro organismo è paragonabile ad una fortezza protetta da soldati che difendono i diversi settori dell’edificio. Se il nostro esercito (sistema immunitario) è in ottima forma è in grado di far fronte a qualunque pericolo (tossine, virus, batteri…), diversamente se è fiacco, debole, disarmato può soccombere allo scontro col nemico.

Ogni malattia, vizio, ogni dolore,  malumore ecc. impegna le nostre difese immunitarie e questo vuol dire che una parte dell’”edificio” non è protetta e che da questa parte sguarnita possono penetrare i “malfattori” che danneggeranno la parte più debole dell’organismo. Cioè, se la natura non ha previsto che l’essere umano usasse droga, fumo di sigaretta, alcolici, eccitanti ecc. (che in piccole dosi in qualche modo l’organismo riesce a neutralizzare) se la dose è eccessiva causerà danni.

Finché un essere umano o un animale hanno la possibilità di vivere secondo le leggi naturali, il suo organismo funziona perfettamente, ma se  vive nel vizio e nel disordine inevitabilmente ne subirà le conseguenze perché il suo organismo non è stato progettato per fronteggiare quel determinato pericolo: non ha le armi necessarie per farlo.

Ciò che danneggia, indebolisce, neutralizza le nostre difese immunitarie è tutto ciò che è incompatibile con la nostra vera natura di esseri pacifici, razionali, frugivori, spirituali. E ciò che danneggia il corpo fisico danneggia anche la mente, la coscienza, lo spirito.

ABBASSANO LE DIFESE IMMUNITARIE: alimenti incompatibili con la natura umana (carne, pesce, formaggi, latticini, uova),  zuccheri raffinati; alcol; cibi industriali poveri di nutrienti; cibi acidificanti; stress ossidativo, accumulo di tossine, malattie, depressione, disordini intestinali, inquinamento, stimolanti, preoccupazioni, pessimismo, mancanza di esercizio fisico, insufficiente riposo, mancanza di serenità interiore dovuta alla perdita di una persona cara, del lavoro ecc.  

REGOLE DEL MANGIAR SANO

–        Appena svegli è utile bere due bicchieri di acqua tiepida

–        e altri durante la giornata lontani dai pasti

–        Fai colazione con frutta fresca

–        Mangia almeno tre volte al giorno frutta di stagione e due volte al giorno verdura cruda

–        Che i cibi siano possibilmente biologici, integrali al loro stato naturale:  l’80% del cibo dovrebbe crudo e alcalino

–        Non consumare alimenti troppo caldi né troppo freddi: distruggono o inibiscono l’attività enzimatica

–        Mangia solo quando hai fame e sei libero da stress fisico od emotivo

–        Mangia con parsimonia ed in modo frugale, masticando e insalivando bene i cibi

–        Non mangiare se sei addolorato o stanco o immediatamente dopo un lavoro pesante

–        Tra un pasto e l’altro che ci siano almeno 3-5 ore di interruzione

–        Combina e condisci meno possibile gli alimenti

–        Non ti alimentare in eccesso e non ti sottoalimentare

–        Non bere immediatamente prima, durante o dopo i pasti

–        Non mangiare prima di andare a letto

–        Limita il consumo di alimenti dal gusto forte: cipolla, aglio, porro, ravanelli, peperoncini, mostarda…

–        Limita : pasta, pizza, pane, riso, legumi

–        Pratica un giorno di digiuno totale (solo acqua) almeno una volta al mese

–        Evita: bevande alcoliche, vino, birra, e quelle gasate, caffè, cacao, tè, cioccolato,

–        succhi di frutta, sottaceti, sale, spezie, zuccheri, dolci, marmellate

–        Elimina: carne, pesce, molluschi, crostacei, formaggi, affettati e insaccati di ogni tipo; uova, formaggi, latte e derivati, cibi elaborati, conservati o raffinati e fritture in genere

–        Elimina, se puoi, i medicinali e integratori di sintesi

–        Fai ginnastica almeno 5 volte a settimana ma non dopo i pasti né fino ad esaurirti

–        Cerca il contatto con la natura e respira aria pulita

–        Pratica la meditazione, il silenzio, la preghiera

–        Coltiva la pazienza, l’equilibrio, la moderazione, la lealtà (i pensieri negativi, la maldicenza, la rabbia, lo stress, abbassano le difese immunitarie)

–        Impegnati a superare i tuoi limiti, cerca di essere una persona libera

–        Coltiva un hobby, dai il tuo contributo in qualche causa giusta

–        Cerca di andare a dormire presto e di svegliarti presto al mattino.

In proporzione a quanto ti atterrai a queste regole si potenzieranno le tue difese immunitarie e sarai libero dalla malattia del corpo; avrai più lucidità di pensiero e più energia spirituale

 

VIRUSTOP  50 capsule
E’ un integratore ricco di nutrienti e principi attivi. Rafforza e stimola le naturali difese immunitarie.
Prezzo: €35.00

KIT IMMUNOSALUTE PLUS
Un programma completo che integra la quotidiana alimentazione con vitamine e minerali bilanciati ed equilibrati, per aumentare le difese immunitarie, antinfiammatorie ed antiossidanti, antivirale ed antibatterica.
Prezzo: 110,5

 

 

Teoria delle segnature. Piante, frutti e corrispondenze corpo umano

LA RELAZIONE TRA PIANTE OFFICINALI E CORPO UMANO

L’esempio più chiaro per comprendere questa teoria è pensare alla parte edibile di una Noce.Presenta una forma molto particolare che però assomiglia molto… alla corteccia cerebrale !
Sia letteralmente che in modo figurato, le noci sono “il cibo del cervello”. Fisicamente la noce sembra anche molto simile al cervello umano. Il sottile strato verde che copre esternamente le noci, prima di come le vediamo esposte nei supermercati, è simile al cuoio capelluto. Il duro guscio di una noce è paragonabile ad un teschio. La sottile membrana dentro, che funge da partizione tra le due metà della noce, è come la membrana cerebrale. La forma della noce stessa richiama i due emisferi del cervello umano.
Solo una coincidenza? No, per la Teoria delle segnature non è così!
Ma capiamo meglio cosa vuol dire questo termine e di cosa si tratta.
[Read more…]

Capelli bianchi: i rimedi per tingerli in maniera naturale

tingere-capelli-bianchi-rimedi-naturali

Se volete provare a coprire i capelli bianchi in maniera naturale, provate questi metodi vegetali che aiutano anche ed evitare trattamenti chimici , che danneggiano la salute dei capelli:

COME TINGERE I CAPELLI BIANCHI CON PRODOTTI NATURALI 

I capelli bianchi sono sinonimo di saggezza e, negli ultimi anni, sono anche tornati di moda, tuttavia se volete tingerli vi suggeriamo dei rimedi naturali che vi permetteranno di non spendere tempo e denaro in trattamenti ravvicinati con prodotti chimici che potrebbero danneggiare tutta la capigliatura. Vediamo come fare.

I RIMEDI DELLA NONNA PER TINGERE I CAPELLI – Molti sono i sistemi di colorazione dei capelli naturale usati fin dall’antichità. Uno dei più conosciuti e apprezzati è l’henné ma ce ne sono anche altri a seconda del colore e della tipologia di capelli.

HENNE’: è una pianta di origine nord africana che viene essiccata e fatta divenire polvere. Ne esistono diverse tonalità tutte sul rosso-castano. Si acquista in erboristeria, in farmacia o nei negozi di prodotti per parrucchieri. Bisogna scegliere la tonalità più vicina al proprio colore di capelli e miscelare la polvere con acqua bollente fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. Una volta ottenuta la consistenza desiderata si può passare all’appicazione con capelli asciutti e non lavati con shampoo. Lasciare in posa per il tempo indicato sulla confezione e risciacquare. Il colore permane sui capelli per 6-8 settimane e prima di procedere con una nuova tintura bisogna attendere almeno 3/6 mesi.

CAFFE’: Uno dei rimedi più semplici e immediati è quello di tingere i capelli con il caffè. Basta fare una macchinetta di caffè forte e versarla sui capelli prima di lavarli.

TE’ NERO: come tingere i capelli bianchi con rimedi naturaliPrendete le foglie del té nero e mettete in infusione in un litro d’acqua. Far bollire per 30 minuti e lasciare in infusione per 24 ore. Trascorso questo tempo filtrate l’acqua e risciacquate i capelli ad ogni shampoo.

SALVIA: La salvia è uno dei rimedi meno noti per tingere i capelli ma molto efficace. Bisogna portare a bollore un litro d’acqua e versare circa 200 gr di foglie. Lasciare bollire per 30 minuti e poi far raffreddare. Utilizzare l’infuso come pre-shampoo cercando di lasciarlo in posa per almeno 30 minuti.

CACAO: Anche con il cacao possiamo scurire i capelli bianchi in maniera naturale formando una crema composta da 3 cucchiai di agave e 3 cucchiai di cacao. Lasciare in posa sui capelli asciutti per circa 1 ora e risciacquare.

Estratto da : www.nonsprecare.it

Aggiungerei anche il MALLO DI NOCE per i capelli bianchi che è un ottimo colorante naturale ! Serve principalmente per scurire i capelli e si può usare assieme all’hennè  sui capelli bianchi, ma anche sui capelli scuri per dare un riflesso caldo e naturale con tonalità mogano.  Un uso regolare con hennè e mallo di noce ogni 20 giorni, aiuta a mantenere un colore stabile e ben definito.

Usi e benefici dell’ Olio di Tea Tree. oltre 40 modi per utilizzarlo

L’olio di tea tree è un olio derivato dalla Melaleuca alternifolia, originaria dell’Australia. È da sempre utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle e delle ferite, ma ha veramente tantissime applicazioni. È infatti uno degli oli più versatili e naturali che si possano trovare in commercio.

Ma vediamo insieme una carrellata di usi che si possono fare dell’olio di tea tree. Prima però è bene chiarire una cosa: l’olio può essere applicato puro su una piccola parte, ad esempio su un brufolo, ma in caso di pelle sensibile o superfici più estese, è sempre meglio diluirlo con dell’olio vettore. Inoltre non va mai ingerito.

Abrasioni e piccoli tagli: assicuratevi che l’area sia pulita, quindi applicare qualche goccia di olio sulla zona interessata. Se la pelle è sensibile, diluite con olio vettore. Se è richiesto un bendaggio, mettete alcune gocce di olio su un batuffolo di cotone o un pezzo di garza, poggiate sulla ferita e bendate.
Acne: applicate direttamente sui brufoli con un tampone di cotone. Lasciate agire per un paio d’ore. Se vedete che l’olio vi secca la pelle, diluitelo con olio vettore o un po’ di gel di aloe vera.
Deodorante: aggiungete qualche goccia di olio essenziale al diffusore o su batuffoli di cotone da conservare in sacchettini, in modo da diffondere in tutto l’ambiente il profumo ditea tree.
Allergie: per il trattamento di allergie in genere si consiglia di effettuare un massaggio con qualche goccia di olio diluito sul petto, addome o punti riflessi dei piedi.
Artrite: per alleviare il dolore si effettuano massaggi sulla zona con 20 gocce di olio di tea tree diluito in olio vettore.
Asma: aggiungete qualche goccia nell’acqua bollente per effettuare dei suffumigi.
Piede d’atleta: pulite i piedi accuratamente, prestando particolare attenzione nella zona tra le dita. Applicate un leggero strato di olio di tea tree sulla zona interessata 2-3 volte al giorno, fino a quando i segni dell’infezione non saranno scomparsi.
Infezioni batteriche: massaggiate l’olio sulla zona interessata o aggiungete alcune gocce nell’acqua della vostra vasca da bagno.
Alito cattivo: Mescolate una goccia di olio con un po’ d’acqua ed effettuate gargarismi, prestando molta attenzione a non ingoiare la soluzione.
Bolle: assicuratevi che la zona sia pulita e poi applicate una o due gocce di olio sulla bolla.
Contusioni: applicare un impacco freddo e in un secondo momento l’olio così come indicato per l’artrite.
Bruciature leggere: lavate la parte interessata con acqua fredda per un bel po’. Poi attendete qualche minuto prima di aggiungere una miscela di 5 gocce di olio con un cucchiaino di miele grezzo, (il miele di Manuka è particolarmente efficace).
Calli e Duroni: massaggiare la zona interessata con cinque gocce olio di mescolate in un cucchiaio di olio vettore. Ripetete due volte al giorno, in modo da ammorbidire calli e duroni e facilitare la rimozione.
Afte: applicare una o due gocce di olio sulla zona infetta con un batuffolo di cotone.
Labbra screpolate: aggiungere una goccia di olio al balsamo per le labbra o a dell’olio di cocco. Non ingoiatelo.

Morsi di pulce: applicate una goccia di olio sul morso.
Herpes labiale: mettete una o due gocce di olio su un batuffolo di cotone e applicate direttamente sulla parte.
Tosse: Create dei suffumigi, aggiungendo 10 gocce di olio all’acqua bollente. Coprite la testa e respirate.
Forfora: Aggiungete 10 gocce di olio nella bottiglia del vostro shampoo. Agitate bene. Strofinate lo shampoo con l’aggiunta di olio di tea tree sul vostro cuoio capelluto e lasciate agire per 5 minuti. Risciacquare bene.
Dermatite: aggiungete 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e massaggiate la parte interessata. Ripetete 2 volte al giorno.
Pelle secca: aggiungete cinque gocce di olio di tea tree a un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Massaggiate delicatamente.
Eczema: aggiungete 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio di semi o di cocco e massaggiate delicatamente sulle zone colpite. Ripetete due o tre volte al giorno.
Come rimedio antipulci per cani: versate qualche goccia di tea tree diluito sul collare del cane a cadenza settimanale. Non lo fate sui gatti. Per loro, ci sono altri rimedi antipulci. Se decidete di utilizzarlo sul collare del vostro cane, usate sempre un olio a bassa concentrazione e diluitelo sempre. Non mettetelo mai direttamente a contatto con la pelle.
Gotta: aggiungete 10 gocce di olio a due cucchiai di olio vettore. Massaggiate la zona interessata 2-3 volte al giorno.
Pidocchi: aggiungete 20 gocce di olio a due cucchiai di shampoo. Massaggiate il cuoio capelluto e i capelli e lasciate in posa per 10 minuti. Risciacquate. Ripetete tre o quattro volte al giorno, fino alla scomparsa delle uova.
Orticaria: aggiungete 10 gocce di olio a quattro cucchiai di amamelide. Applicate con un batuffolo di cotone.
Collutorio: mescolate acqua purificata con qualche goccia di olio di tea tree. Non ingoiate assolutamente la soluzione!
Per il Sistema immunitario: spruzzare un po’ di olio di tea tree in tutta la casa regolarmente, e massaggiare le piante dei piedi per migliorare la risposta immunitaria.
Infiammazione: massaggiare sulle zone infiammate, seguendo la direzione del cuore.
Peli incarniti: mettere 1-2 gocce di olio sui peli incarniti. Ripetete ogni due ore o fino a quando l’infezione va via.
Spray anti-insetti: aggiungete 15 gocce in un quarto di tazza di acqua, mescolate in un contenitore munito di spruzzino e utilizzare sul corpo come repellente per insetti.
Per la biancheria: aggiungete uno o due cucchiaini di olio di tea tree al bucato per aiutare a prevenire la muffa.
Rimozione della muffa: combinate due cucchiaini di olio di tea tre con due tazze di acqua per creare un detergente universale per il trattamento di muffe e funghi. Agitate bene il flacone prima dell’uso. Spruzzate sulla superficie colpita e lasciate asciugare. Non risciacquate.
Punture di zanzara: applicate una goccia di olio sulle punture di zanzara.
Per allontanare le formiche: alle formiche non piace l’olio di tea tree. Per questo, mettetene alcune gocce sulla porta in modo che funga da deterrente.
Psoriasi: mescolate 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e massaggiate le zone colpite. Ripetete due o tre volte al giorno.
Sciatica: unite 10 gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e massaggiate la parte. Fate questo due o tre volte al giorno.
Sinusite: usatelo per dei suffumigi, come abbiamo descritto precedentemente.
Pulire lo spazzolino: mettete qualche goccia di olio sullo spazzolino da denti una o due volte alla settimana per uccidere i batteri.
Tonsillite: aggiungete qualche goccia di olio di tea tree nell’acqua fumante, mettete un asciugamano sopra la testa e piegatevi sopra soluzione per inalare. Potete fare anche dei gargarismi: sempre senza ingoiare la soluzione, ricordate l’olio di tea tree è tossico.
Infezione vaginale: aggiungete qualche goccia all’acqua con cui vi lavate. In caso di irritazione smettere di usare l’olio e lavate la zona con acqua calda pulita.
Infezioni virali: diffondete l’olio di tea tree in tutta la casa. In alternativa, inalate con vapori.
Verruche: applicare l’olio non diluito sulla verruca. Ripetete mattina e sera, fino a quando la verruca comincia ad andare via. Diluire con olio di base se avete la pelle sensibile.
Fonti: ambientebio.it

Lo puoi trovare qui nel nostro spazio erboristico:

Olio Essenziale Tea Tree Oil 15 ml
Olio Essenziale Tea Tree Oil 15 ml
Olio essenziale puro di Tea Tree Oil 15 ml
Prezzo: 12,50

 

Scopri anche tutti gli altri oli  del nostro laboratorio
qui nella pagina dedicata agli oli essenziali

 

Grazie

I benefici dell’olio essenziale di menta

Menta – Mentha  piperita

Proprietà: disinfettante, digestivo, antisettico, stimolante, antinevralgico, astringente, antidolorifico, carminativo, vermifugo, vasocostrittore.

Indicazioni generali

Duttile e potente, l’olio di menta risolve rapidamente numerosi disturbi.

  • Emicrania e nevralgia, in 200ml di acqua mettere 8 gocce di olio essenziale, immergete una pezzuola e applicarla sulla parte dolente, cambiando l’impacco non appena si sarà riscaldato, ripetere un paio di volte al giorno finché il disturbo non si sarà attenuato o scomparso.
  • Difficoltà digestive, emulsionare 1 goccia in poco miele e lasciar sciogliere in bocca.
  • Per la sinusite, l’asma e la bronchite, versare progressivamente 6 gocce di olio essenziale in una ciotola di acqua ben calda, coprire il capo con un asciugamano e inspirare finché l’acqua sprigionerà vapore, questi suffumigi liberano la testa in caso di raffreddore o influenza e aiutano a respirare meglio in caso di asma e sinusite.
  • Dolori articolari e muscolari, in 100ml di jojoba diluire 20 gocce di olio essenziale per massaggiare la parte interessata.
  • Shock, mancamenti, palpitazioni e debolezza, inalazioni secche cono 2 gocce in un fazzoletto.
  • Aerofagianausea vomito, crampi addominali, 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci con 5 gocce di olio essenziale, fare un massaggio alla parte dolente fino a completo assorbimento.
  • È consigliabile avere la menta sempre a portata di mano durante i viaggi per eliminare il mal d’auto e di mare o d’aereo.
  • Alitosi, versare in mezzo bicchiere di acqua fresca 1-2 gocce di menta piperita e praticare sciacqui più volte al giorno a seconda dei casi.

Utilizzi nei diffusori: energizzante, infonde coraggio e voglia di fare. Per i lavori di concentrazione e precisione. Per chi è svogliato o ha difficoltà nell’iniziare qualcosa. Stimola il sistema nervoso, porta ad un aumento della razionalità, dell’intelletto e della memoria.

Utilizzi in cosmetica: aggiunto a bagnoschiuma energizzanti e rinfrescanti, elimina la stanchezza. Negli shampoo antiforfora e negli oli da massaggio dopo lo sport. Per l’acne, la pelle stanca e impura. Deodorante.

Curiosità: è probabilmente l’olio essenziale più efficace per allontanare gli acari, basta metterne una goccia sul lenzuolo ai piedi del letto, specie se si dorme fuori casa.

Avvertenze e controindicazioni
Non usare in gravidanza, allattamento e sotto gli 8 anni. L’olio essenziale di menta piperita non deve mai essere utilizzato puro, può essere molto irritante. Ad alte concentrazioni può indurre laringospasmo e irritare corde vocali e mucose nasali. Evitare l’uso in caso di epilessia ed altri disturbi nervosi, e nei trattamenti omeopatici.

Articolo dalla pagina Macrolibrarsi alla voce articolo Olio essenziale Meta Piperita

Aggiungi al carrello

Olio Essenziale Menta piperita 15 ml
Olio Essenziale Menta piperita 15 ml
Olio essenziale puro di Menta 15 ml
Prezzo: 9,90

Scopri anche tutti gli altri oli  del nostro laboratorio
qui nella pagina dedicata agli oli essenziali

Grazie